Il racconto del mito di Eracle è collegato alla nostra recensione della collana “Grandi Miti Greci”, Volume 15: Eracle – L’eroe più popolare
Prima di questo post, se non l’hai ancora letto, leggi: Il mito di Eracle (Parte 6 di 11): la conquista dell’Elide
Eracle in seguito mise a sacco e a fuoco la città di Pilo perché i Pili avevano prestato aiuto agli Elei. Uccise tutti i figli di Neleo, eccetto il più giovane che era lontano, in Germania, ma Neleo stesso riuscì a scampare. Atena, che sempre si schiera dalla parte della giustizia, combatté per Eracle; e Pilo fu difesa da Era, Poseidone, Ade e Ares. Mentre Atena impegnava Ares, Eracle affrontò Poseidone, clava contro tridente, e lo costrinse a cedere. Poi subito corse in aiuto di Atena con la lancia in pugno, e al terzo assalto trapassò lo scudo di Ares, stendendo il dio al suolo; infine, con un colpo potente vibrato alla coscia, affondò il ferro nella carne di Ares. Ares dolorante si rifugiò sull’Olimpo dove Apollo versò unguenti sulla ferita che si
rimarginò in un’ora; tosto Ares si gettò di nuovo nella mischia, finché una freccia di Eracle non lo colpì alla spalla, Frattanto, Eracle aveva ferito anche Era alla mammella destra con un’altra freccia. II figlio maggiore di Neleo, Periclimeno l’Argonauta, ebbe da Poseidone il dono di una forza senza limiti e la facoltà di assumere qualsiasi forma gli piacesse: uccello, belva o albero. In quella circostanza egli si trasformò dapprima in leone, poi in serpente e infine, per sfuggire all’attenzione, si appollaiò sul giogo dei cavalli di Eracle sotto forma di formica o mosca o ape. Eracle, a una gomitata di Atena, riconobbe Periclimeno e agguantò la clava, ma subito Periclimeno si trasformò in aquila e tentò di accecarlo a colpi di becco. Una freccia scoccata dall’arco di Eracle lo colpì sotto l’ala: cadde a terra e la freccia gli penetrò nella gola uccidendolo. Altri tuttavia dicono che Periclimeno riuscì a volare via sano e salvo; e che Eracle aveva attaccato Poseidone in un’altra circostanza, dopo l’assassinio di Ifito, quando Neleo rifiutò di purificarlo. E che il combattimento con Ade si verificò nell’altra Pilo, in Elide, quando Eracle fu sfidato dal dio perché si era portato via Cerbero senza permesso.
Eracle affidò la città di Messene a Nestore, poiché ricordava che Nestore non aveva tentato di derubarlo del bestiame di Gerione; e ben presto lo amò più di Ila e di Iolao. Fu Nestore che per il primo giurò per Eracle. Gli Elei, benché avessero contribuito alla riedificazione di Pilo, approfittarono della debolezza dei suoi abitanti e li vessarono in molti modi. Neleo riuscì a dominare la propria collera finché un giorno, avendo mandato un suo carro con quattro splendidi cavalli, vincitori di molti premi, a una gara dei Giochi Olimpici, seppe che Augia si era appropriato di carro e cavalli e aveva rimandato l’auriga a Pilo, a piedi. Allora ordinò a Nestore di fare una spedizione punitiva nella pianura elea e Nestore riuscì a razziare cinquanta mandrie di bovini, cinquanta greggi di pecore, cinquanta greggi di capre, cinquanta branchi di maiali e centocinquanta cavalle baie, molte di esse con puledri, respingendo gli Elei che tentavano di opporglisi e bagnando per la prima volta la sua lancia nel sangue. Gli araldi di Neleo convocarono allora in Pilo tutti coloro che avevano crediti con gli Elei e dopo aver diviso tra di loro il bottino, trattenendo però per Nestore la parte del leone, Neleo sacrificò generosamente agli dei. Tre giorni dopo gli Elei avanzarono su Pilo in pieno assetto di guerra (tra loro vi erano i due figli orfani di Molioni, che ne avevano ereditato il titolo) e attraversarono la pianura a Triessa. Ma Atena scese dall’Olimpo nottetempo e mise in allarme la gente di Pilo; quando i due eserciti vennero a battaglia, Nestore, che era appiedato, abbatté con un colpo di lancia Amarinceo, il generale degli Elei; poi, impadronitesi del suo cocchio, piombò come nera nube di tempesta sulle schiere dei nemici, conquistando cinquanta altri cocchi e uccidendo cento uomini. Anche i Molioni sarebbero caduti sotto i colpi della sua infaticabile lancia, se Posidone non li avesse avvolti in una nebbia impenetrabile soffiandoli via lontano. Gli Elei, incalzati dall’esercito di Nestore, fuggirono sino alla rocca Olenia, dove Atena impose loro di fermarsi. Si giunse così a una tregua; Amarinceo fu sepolto a Buprasio e onorato con agoni funebri cui concorsero numerosi abitanti di Pilo. I Molioni vinsero la corsa dei cocchi stringendo Nestore alla curva, ma si dice che Nestore stesso vinse tutte le altre gare: il pugilato e la lotta, la corsa a piedi e il lancio del giavellotto. Dobbiamo aggiungere che in seguito, giunto ormai alla vecchiaia, Nestore assistette come spettatore a questi giochi; poiché per la grazia di Apollo, che gli concesse tutti gli anni negati agli zii materni, egli visse per tre secoli e nessuno dei suoi coetanei era ancora al mondo per mettere in dubbio la sua età.
Vai a: Il mito di Eracle (Parte 8 di 11): i figli di Ippocoonte e la storia di Auge
ll mito di Eracle, riassunto dalla versione di Robert Graves ne “I Miti Greci”. Un libro pubblicato da numerose case editrici e che vi consigliamo caldamente. Qua trovate la nostra recensione al volume di Graves.
Il piano dell’opera “Grandi Miti Greci” e recensioni agli altri volumi.
Cosa facciamo noi de La Voce delle Muse
Ti piacciono i nostri post? Vuoi sostenerci con un piccolo contributo? Offrici un caffè